Si è trattato del primo grande evento di settore ad aver riaperto i battenti in questo 2020. L’enogastronomia tenta di ritornare alla normalità e l’esser riusciti a organizzare un evento come Vinòforum è un importante incoraggiamento per tutto il comparto del food and wine. In via del tutto eccezionale Vinòforum quest’anno si è tenuto a…
Categoria: Eventi
Vinòforum 2020: i grandi chef che saranno a Parco Tor di Quinto
Prosegue il countdown verso l’edizione 2020 di Vinòforum. A Parco Tor di Quinto dall’11 al 20 settembre appuntamento con il grande vino e il grande cibo. Presenti numerosi chef che popolano la Capitale, pronti a “prendere per la gola” gli ospiti che parteciperanno all’evento. Ci saranno sia chef provenienti da cucine stellate che da moderne…
Vinòforum: a Roma calici in alto dall’11 al 20 settembre
Vinòforum è primo tra i grandi eventi del comparto enogastronomico a riaprire i battenti in questo difficile 2020. Lo farà con i numeri importanti che da anni lo caratterizzano: 10 giornate che vedranno sul palcoscenico della manifestazione oltre 700 cantine, 2.500 etichette, oltre 35 chef, decine di appuntamenti tematici. In tutto ciò anche, se non…
Cosa si mangia da Origine a Terni, nel locale supervisionato da Maurizio Serva
Origine a Terni è il nuovo progetto supervisionato da Maurizio Serva, chef del ristorante due stelle Michelin “La Trota” a Rivodutri. Staff giovane e cucina snella, cosa si mangia nel locale “gourmet” ternano. Con lui avevamo parlato poche settimane dopo la sua apertura lo scorso dicembre e durante il periodo del lockdown. Quello di Origine a Terni è un…
Dove (e come) si mangia a Civita di Bagnoregio
Uno stretto ponte di 300 metri, da fare godendosi il panorama circostante oppure da percorrere tutto d’un fiato (se soffrite di vertigini), rappresenta l’unica quanto suggestiva via per arrivare nel paese. La ricompensa però, una volta arrivati in cima, è di quelle indimenticabili, ammirando dalla sommità della collina che ospita Civita di Bagnoregio tutto il…
Alla scoperta dell’acquacotta
“Acquacotta, che il pane spreca e la trippa abbotta”. Con questo detto si sintetizza perfettamente, e in stretto dialetto dell’alto Lazio, lo scopo principale di questo piatto. Acquacotta, appunto: una pietanza nata al solo scopo “riempitivo” che recupera il pane raffermo, inzuppato nel brodo, per saziare i contadini e le loro numerose famiglie. Un piatto…
Pranzo del Purgatorio: a Gradoli una tradizione di 500 anni fermata dal Coronavirus
Il 26 febbraio a Gradoli si sarebbe dovuto rinnovare, come ogni Mercoledì delle Ceneri, l’appuntamento con il Pranzo del Purgatorio. L’evento è stato però rimandato a data da destinarsi per tutelare la salute pubblica a seguito del diffondersi del Coronavirus. Il Pranzo del Purgatorio, evento che è quasi un’istituzione in questo lembo di terra bagnato…
Perché il fine drinking è come il fine dining
Ricerca, curiosità, sperimentazione, tentativi, esperienze. E una bella dose di fantasia a orchestrare il tutto. Su questo, o almeno anche su questo, si basa la mixology, l’arte di creare grandi cocktail capaci di andare un passo oltre i classici che tutti (o quasi) conosciamo. Ne ho parlato con un bartender professionista. La scelta delle materie…
Massimo Bottura apre Gucci Osteria a Los Angeles
Lo chef stellato descrive il menu come “fosse un viaggio dei sapori italiani per incontrare i luoghi e e le tradizioni gastronomiche di Los Angeles“ Nel 2018, la collaborazione tra Massimo Bottura e Gucci ha dato vita a un ristorante stellato a Firenze. Ora replicheranno il format della Gucci Osteria a Beverly Hills, a Los…
Tra i lamponi e le Chicche della Tuscia con Massimiliano Biaggioli
Conversazione con Massimiliano Biaggiolo, presidente dell’associazione Le Chicche della Tuscia